Menu


NEWS

AWAITING FOR PROWEIN 2023

AWAITING FOR PROWEIN 

MARCH, 19-21 2023

From March, 19-21 2023 the owner Alessandro Locatelli will be at Prowein.

It will be possible to taste the new vintages, among which you will find our most representative wines: Barolo DOCG Rocche dell’Annunziata e Barolo DOCG Rocche dell’Annunziata Riserva “Bricco Francesco”.

You will find us in the HALL 15 – A61 STAND 77

Till soon!

For more information you can check the website: www.prowein.com

GREAT SUCCESS AT SLOW WINE FAIR 2023

 

GREAT SUCCESS AT SLOW WINE FAIR 2023

In the second edition of Slow Wine Fair the enthusiasm was in the air!

Over 10,000 mindful and curious visitors, that was at the fair to learn. This allowed us to communicate our values.

DECANTER GOLD FOR THE RISERVA 2016!

DECANTER GOLD FOR THE RISERVA 2016!

We are glad to annouce that we have gained the prize DECANTER GOLD 2022 on our Barolo DOCG Rocche dell’Annunziata Riserva “Bricco Francesco” 2016!

An amazing result obtained on a grate wine produced in one of the best vintages of the past years.

Rocche Costamagna at Prowein 2022

 

Rocche Costamagna at Prowein 2022

Since the 15th to the 17th of May 2022 you can find our winery and our products in Düsseldorf to participate at the Prowein of this year.

Our position is in HALL 15 – AISLE A61 STAND 115 it will be present the owner Alessandro Locatelli and the new vintages of Barolo DOCG, Barolo DOCG Rocche dell’Annunziata and Barolo DOCG Rocche dell’Annunziata Riserva “Bricco Francesco” together with the other wines produced.

For any other informations you can visit the website: www.prowein.com

The Barolo Rocche dell’Annunziata in Treviso for Slow Food

The Barolo Rocche dell’Annunziata in Treviso for Slow Food

Slow Food Alta Marca Trevigiana and the restaurant “Da Andreetta” in Rolle di Cison di Valmarino (TV), with a long tradition inside the Italian Osterias awarded by Slow Food, are waiting for you for an event dedicated to Piedmont.

La Morra Langa area and Rocche Costamagna Barolo will be the main guests.

Alessandro Locatelli currently is the guide of this historical reality with the awareness of unicity of the different terroirs of La Morra, continuity, technique and experience that gift us wines that conquer us with their elegance.

Together with Alessandro we will taste six vintages of Barolo produced in one of the most historical and vocated cru cultivated with by the family since the 1800s: Rocche dell’Annunziata.

Specifically we will taste the vintages:

2007

2011

2012

2013

2014

2016

The meeting will be guided by Renato Grado, Slow Food teacher of Gastronomy history, meanwhile the tasting will be guided by the expert Paolo Ianna.

For all the informations and the entire article following the Bank of wine website link:

https://www.bancadelvino.it/events/evento-sede-di-treviso-il-grande-barolo-di-rocche-costamagna/

 

ROCCHE COSTAMAGNA AT VINITALY 2022

ROCCHE COSTAMAGNA AT VINITALY 2022

Finally the 54th edition of Vinitaly is back between the 10th and the 13th of April 2022 at the Veronafiere centre.

Rocche Costamagna will be there for the entire period of the event located at HALL 10 – O4. You will find there the owner Alessandro Locatelli and the new vintages of our products to be tasted.

For info and reservations here the link to the Vinitaly website where you can find all the needed informations to access the event and visit us https://www.vinitaly.com/it/verona/

See you soon in Verona!

 

Grandi Langhe 2022 (2)

GRANDI LANGHE 2022

The 4th and the 5th of April in the suggestive location of the Officine Grandi Riparazioni in Turin there will be the new edition of Grandi Langhe 2022. Rocche Costamagna will be there to let taste to operators and wine lovers that will come and visit us the Barolo DOCG 2018, the Barolo DOCG Rocche dell'Annunziata 2017 and the Barolo DOCG Rocche dell'Annunziata Riserva "Bricco Francesco" 2015.

For informations and reservations visit the following link https://www.grandilanghe.com/iscrizioni/ where you can register yourself and attend the event.

Grandi vini per festeggiare insieme un anno speciale 1841 - 2021

Grandi vini per festeggiare insieme un anno speciale 1841 - 2021

Nel maggio 1841, l’Ufficio di Polizia del Regio Comando Militare di Alba concedeva a Luigi Costamagna, il permesso “per commercio di vino al minuto” per il vino da lui prodotto in La Morra. 

A 180 anni di distanza, dalle stesse stanze, dagli stessi vigneti vi presentiamo le nuove annate di Barolo Rocche Costamagna.

Il Barolo Rocche dell'Annunziata 2017

Vinificato con uve Nebbiolo provenienti esclusivamente dal vigneto “Rocche dell’Annunziata”, uno dei cru storici di La Morra. La macerazione dura circa due settimane; viene affinato per 18 mesi in botti di rovere di Slavonia. Elegante e morbido al palato, si caratterizza per il profumo floreale e speziato e le note fruttate di lampone.

Il Barolo Rocche dell'Annunziata Riserva Bricco Francesco 2015

Prodotto solo nelle migliori annate, prende il nome da Francesco Costamagna, antenato degli attuali proprietari. È ottenuto da uve nebbiolo provenienti dal bricco della Menzione “Rocche dell’Annunziata”, ovvero la parte più alta e meglio esposta del vigneto. Affinato per 5 anni dei quali tre in botti di rovere. Si distingue per il colore è rosso rubino intenso, con aromi complessi su cui spiccano frutta matura, cioccolato, sentori mentolati e balsamici. La grande struttura è stemperata dalla morbidezza dei tannini, il finale è lungo e persistente.

Il Barolo 2017

Vinificato con uve nebbiolo provenienti da diversi piccoli vigneti, viene affinato per 18 mesi in legno. Un Barolo elegante e morbido al palato, caratterizzato da profumi fruttati e balsamici di prugna, viola e liquirizia. La tannicità si equilibra perfettamente con il frutto, che svela note di lampone e ciliegia.

Come è stata la vendemmia 2017? 

Dopo un inverno mite con poche nevicate, la primavera è stata contraddistinta da piogge e temperature sopra la media stagionale, che hanno anticipato lo sviluppo vegetativo della vite.

Verso la fine di aprile su tutta l'Italia si è registrato un brusco abbassamento delle temperature, specialmente nelle ore notturne, che ha causato ovunque danni da gelo. Nelle Langhe, tuttavia, il fenomeno ha interessato unicamente i fondovalle e alcune zone con maggiore ristagno di umidità.
I nostri vigneti, in particolare quelli di Rocche dell'Annunziata sono situati su quote più alte, con circolazione d'aria costante, pertanto non sono stati colpiti dalle gelate.

Da maggio e per tutta l'estate, si sono registrate temperature costantemente sopra la media ed assenza di precipitazioni, il che ha caratterizzato il 2017 come annata calda.
Tuttavia, la particolare posizione del nostro vigneto, posto sulla sommità di Rocche dell'Annunziata, in una zona più fresca ed in corrispondenza di strati ricchi di argilla, ha garantito alle nostre viti una buona riserva idrica, mantendone l'equilibrio fisiologico ed una maturazione più regolare rispetto ad altre zone.

Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre le tanto attese piogge hanno riequilibrato la dotazione idrica. Dopo queste piogge le temperature sono scese sensibilmente e con sbalzi  importanti tra il giorno e la notte, garantendo una maturazione graduale e completa. A giovare di questa situazione sono state le uve a ciclo vegetativo medio–lungo, come il Nebbiolo e la Barbera, che rispetto ad altre annate "calde" hanno dato vini con grande equilibrio tra freschezza, alcool e struttura; vini che risultano quindi piacevoli fin da subito, dimostrando allo stesso tempo un grande potenziale di invecchiamento.

E la vendemmia 2015?

Il 2015 è iniziato con un inverno caratterizzato da abbondanti nevicate che hanno consentito un ottimo approvvigionamento idrico dei terreni. Le condizioni climatiche registrate ad inizio estate hanno gettato le basi per un anticipo nella maturazione delle uve di una decina di giorni rispetto all'anno precedente, ma in linea con un'annata che possiamo definire "classica" quanto a condizioni climatiche e cicli vegetativi.

La posizione elevata del nostro vigneto, e la ricchezza di argille negli strati profondi del suolo, hanno consentito ai nostri Nebbioli di arrivare a maturazione in modo perfetto e graduale.

Emerge in modo chiaro, dati di maturazione alla mano, una grande armonia nei parametri tecnici che va ben oltre i numeri e quindi con tutti i presupposti per ottenere vini importanti. In generale possiamo affermare senza alcun dubbio, visto anche il grande equilibrio manifestato dai dati di maturazione, che ci sono tutti i presupposti per una grande annata, da ricordare, come poche altre nella storia.

Sei interessato a scoprire le nuove annate?
--> Clicca qui per visitare la nostra Enoteca Online! <--

 

Via Vittorio Emanuele, 8 - 12064 La Morra (CN) - Italy
Tel. +39 0173 509225
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Scrivici su WhatsApp

 
×